Emanuele Luzzati / Torero / serigrafia originale 35x25 / opere grafiche

Torero / Emanuele Luzzati

Rara serigrafia originale del maestro Emanuele Luzzati, firmata in originale dall'artista in tiratura limitata di 200 esemplari numerati. Tutte le opere grafiche di Luzzati presenti sul nostro sito sono state firmate dall'artista ancora vivente, tranne dove indicato

Torero / serigrafia

Emanuele Luzzati

  • Misura 35 x 25 cm.
  • Opera numerata in basso a sinistra e firmata in originale dall'artista in basso a destra
    (tiratura limitata a 200 esemplari in numeri arabi)
  • Corredata di Certificato di Autenticità
229,51 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino
  Certificato di Autenticità

Tutte le opere sono corredate di Certificato di Autenticità

  Preventivo personalizzato

Chiedi un preventivo gratuito per scegliere insieme la cornice migliore

  Spedizioni

Spedizioni in Italia e Europa solo con corriere e codice di tracciatura per monitorare il pacco

Descrizione

EMANUELE LUZZATI

Noto soprattutto come scenografo (ha realizzato oltre quattrocento scenografie per Prosa, Lirica, Danza nei principali teatri in Italia ed all'estero) e illustratore di libri per grandi e bambini, è stato maestro in ogni campo dell'arte applicata. Luzzati è interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale: dalla terracotta allo smalto, dall'intreccio di lane per arazzi all'incisione e serigrafia su supporti diversi, ai collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti navali. 

La ricchezza del suo mondo fantastico, l'immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, che parla il linguaggio universale dell'infanzia, ne hanno  fatto uno degli artisti più amati ed ammirati del nostro tempo. Nato a Genova nel 1921, diplomato all'Ecole des Beaux Arts di Losanna, collabora con registi, architetti, artisti e scrittori di fama internazionale.

Espone in importanti spazi pubblici e privati. Da ricordare la partecipazione alla Biennale di Venezia nel '72, e nel '93 la mostra "Emanuele Luzzati scenografo" che viene ospitata a Parigi al Centre George Pompidou, e negli anni a seguire a Roma, Milano, Firenze, Salonicco e Strasburgo. Nel '75 è stato fondatore, con Aldo Trionfo e Tonino Conte, del Teatro della Tosse di Genova. Autore di film di animazione con Giulio Gianini, ha ottenuto due nomination all'Oscar. 

Nel '92 gli viene conferita dall'Università di Genova la Laurea Honoris Causa in Architettura. Nel '97 allestisce un grande Presepe nei Giardini di Porta Nuova, a Torino. Nel 2000 realizza a Santa Margherita un parco ispirato al Flauto Magico di Mozart. Nel 2000 crea Salisburgo un parco dedicato a Mozart. 

Nel 2001 a Genova viene aperto il Museo Luzzati a Porta Siberia. Nel 2004 viene invitato dalla città di Siena, che ne ospita una grande Mostra Antologica, ad illustrare il Drappo del Palio. Nel 2005 disegna il Drappo del Palio di Asti. È mancato il 26 gennaio 2007 a Genova, nella casa dove era nato e dove ha abitato tutta la vita.

CERTIFICATO DI AUTENTICITA'

L'opera viene spedita ben imballata, protetta e corredata di Certificato di Autenticità. Tale dichiarazione è firmata e certificata da Galleria Montmartre. 

L'autenticità è parte integrante dell'opera e in base a quanto stabilito dalla Legge n. 633 del 22/04/1941, il diritto ad autenticare l'opera spetta all'artista o all'editore e il venditore è tenuto a fornire tale certificato

GUIDA ALL' ACQUISTO

Acquistando online presso Galleria Montmartre riceverete un'opera d'arte certificata e garantita da una galleria d'arte presente sul territorio con trentennale attività, simbolo di esperienza e qualità e che crea e mantiene nel tempo un rapporto costante col cliente.

Dettagli del prodotto

Luzzati 35x25

Riferimenti specifici

Related Products ( 4 other products in the same category )

Strumento Pannello

No

Theme Editor dal vivo

Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro

Quelle immagini nella cartella YOURTHEME/assets/img/patterns/

  • Attaccamento
  • Posizione
  • Ripetere
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro
Chiaro